Il corso online di video VM24
Per realizzare foto e video di architettura si utilizzano principalmente 2 lenti: una lente media e una lente grandangolare.
Le lenti medie vanno da 28 a 50 mm, e per questo vengono vendute o come diverse lenti con focali fisse, oppure le più utilizzate lenti zoom.
Di solito il kit base infatti viene venduto con il classico 24-105 f4 o si trova anche il 24-70 f2.8 più caro e luminoso.
La lente grandangolare però è veramente necessaria nelle foto e video di immobili in quanto ha una visione più ampia. Esistono diverse lenti grandangolari, la più diffusa è la 16-35 f4 o la più costosa e luminosa 16-35 f2.8.
Ogni marchio ha le sue lenti, infatti c’è l’attacco Canon o l’attacco Sony per esempio, e poi in base alla grandezza del sensore cambia la lente.
Sony per esempio ha camere con sensore Full frame e attacco E-mount e camere con sensore APS e un attacco più piccolo con le sue lenti specifiche. Canon invece ha camere full frame con attacco EF e camere con sensore più piccolo APS-C e attacco EF-S.
Per questo quando acquistate le lenti assicuratevi di comprare la lente giusta compatibile con l’attacco della vostra camera.
Di seguito riportiamo una serie di lenti grandangolari molto utilizzate per fare foto e video di architettura per i 2 brand.
SONY LENTE GRANDANGOLARE STANDARD: Zeiss 16-25 F4
LENTE TAMRON 17-28 F2.8 PER SONY: LA PIù ECONOMICA CON OTTIME PRESTAZIONI
LA MIGLIORE E PIù CARA LENTE SONY GRANDANGOLARE: GMASTER 16-35 F 2.8
__________________________________________________
ANCHE CANON HA LA SUA LINEA DI LENTI GRANDANGOLARI TRA QUESTE LA 16-35 F4
E LA PIù COSTOSA E TOP DI GAMMA: SERIE L 16-35 F2.8